vigneti-della-valle-bagnario-strevi-al

Vendemmia e opportunità di lavoro per richiedenti asilo -

Il Corriere Vinicolo – N. 36 del 19 novembre 2018

In Piemonte tra le colline della Valle Bagnario, a una trentina di chilometri da Alessandria un giovane imprenditore di Strevi, Silvio Bragagnolo, titolare della Bragagnolo Vini Passiti, assume giovani africani richiedenti asilo per la vendemmia da quattro anni.

Quest’anno ha impiegato nella raccolta dell’uva dodici ragazzi di varie nazionalità (Mali, Marocco, Nigeria, Senegal, Congo, Guinea) e di lingue e religioni diverse.

vendemmia a Strevi con rifugiati

È contento di aiutarli: “Sono bravi ragazzi, tristi perché lontani da casa e dalle loro famiglie. Chiusi in appartamenti o in giro per strada hanno poche occasioni d’integrarsi. Quando fai la vendemmia hai uno scopo. Non importa il colore della pelle, il ceto sociale, la religione, non importa niente: ti alzi presto, lavori, pranzi ritorni al lavoro fino alla sera, vai a letto stanco. È vera fatica, ma si sentono partecipi, lo vedi dai loro occhi” ci racconta.

silvio-bragagnolo-vendemmia-vino-lavoro

Spiega anche che non sono tutte rose e fiori, che a lavorare con persone di culture diverse di difficoltà ce ne sono. Ma le soddisfazioni sono maggiori. E l’intenzione sua, come di altri che stanno facendo esperienze simili, è di continuare così in futuro.

Magari, in un quadro di certezza del diritto che offra un orizzonte stabile e di lungo periodo agli imprenditori. Se vogliamo che l’agricoltura – e in questo caso la viticoltura – offra opportunità reali di integrazione è necessario superare il carattere episodico che hanno queste esperienze, magari anche attraverso un nuovo ruolo, più proattivo, dei Centri per l’Impiego. Le imprese devono essere informate per tempo su queste opportunità, con il supporto necessario per selezionare, formare e inquadrare questo personale in maniera agevole. Solo così si riuscirà a rendere strutturale un percorso occupazionale oggi, ancora, affidato alla buona volontà di qualche imprenditore e all’impegno delle associazioni attive nel sociale.

Powered by sitiegrafica.com - ideasiti.com